CONTATTOLOGIA
L’utilizzo di materiali innovativi e lo studio delle più moderne tecnologie e geometrie delle lenti a contatto, permettono, oggi, di correggere molti dei tanti difetti visivi.
1 - Lenti a contatto morbide a ricambio frequente
2 – Lenti a contatto multifocali
3 – Lenti a contatto semirigide per cheratocono
4 – Lenti sclerali – lenti a contatto di diametro superiore agli standard
5 – Ortocheratologia - lenti a contatto che si indossano durante le ore di sonno






Ortocheratologia
Vieni in sede a scoprire come funzionano le lenti ortocheratologiche
Lenti a contatto ergonomiche a uso notturno che svolgono l'azione di stimolare la morfologia della cornea con conseguente possibilità di vedere durante il giorno senza l'uso di occhiali o lenti a contatto. Ideali per miopia e altre ametropie dall’età infantile non prevedono limiti di età. Le lenti ortocheratologiche sono a effetto reversibile.
MAGGIORI INFO
IPOVISIONE
Il paziente ipovedente ha una riduzione permanente della visione che limita la sua autonomia nello svolgimento delle attività quotidiane. Ha gravi difficoltà nella lettura, nella scrittura e ad orientarsi in spazi aperti, ma a differenza dei non vedenti ha un residuo visivo sfruttabile quindi è molto importante fare una attenta analisi per individuare quali ausili utilizzare.
Il nostro personale qualificato si prenderà cura di questi pazienti, illustrerà i vari sistemi ottici ed elettronici e farà tutto il possibile per trovare la soluzione ideale per una visione ottimale.
Visita specialistica Ipovedenti
Le patologie che possono portare ad una condizione di ipovisione necessitano del medico oculista per essere diagnosticate.
Nelle fasi successive, oltre ai controlli periodici dall’oculista, le condizioni possono essere monitorate dall’ottico che, in seguito ad una visita specialistica può fornire il giusto ausilio visivo a supporto della riabilitazione del paziente.
Da Ottica Damiani ci occupiamo di Ipovisione in 4 diverse fasi:
1 - Colloquio iniziale per definire un quadro di anamnesi del paziente ed il suo accompagnatore
2 – Monitoraggio della condizione visiva mediante strumentazione ZEISS
3 – Test specifici con strumentazione Fonda (azienda leader nella produzione di tecnologie per il benessere visivo, mirate alle necessità delle persone con vista fragile e ipovisione)
4 – Il personale qualificato, in seguito ad una valutazione dei risultati ottenuti dai test precedenti e alle richieste del cliente, fornisce il più adeguato ausilio da utilizzare
Gli ottici optometristi di Ottica Damiani seguono corsi di aggiornamento mensili tenuti da Academia Fonda, un sistema formativo focalizzato sull’acquisizione di cultura e competenze per il benessere visivo, con particolare attenzione al settore della vista fragile.
VISITA IL SITO